UTVALAMB-IDR in breve
"Chi siamo e cosa facciamo"
raccontato attraverso i
poster
Attività:
Progetto aquasave
Progetto Regi Lagni (Aggiornamento
2010 stato depuratori)
Progetto towef0
Progetto
EOLI
Progetto
Telemac
Progetto
Agroiwatech
Progetto
EMWATER
Processi
Articoli
e presentazioni:
Ultimi:
Pilot Scale Anaerobic Sequencing Batch Reactor For Distillery Wastewater
Treatment [settembre 2004] versione
poster in .png (46 kb)
Misassumptions in
COD Measurement in Wastewaters Containing High Concentration of VFA
[settembre 2004] versione
poster in .png (853 kb)
Giornate
di studio
Rassegna
stampa
Contatti
|
GESTIONE INTEGRATA DELLA RISORSA IDRICA
guarda
la locandina di ENEA-PROT-IDR
Obiettivo del laboratorio IDR è quello
di intervenire in modo integrato sulle problematiche connesse
all'intero "ciclo delle acque" individuando soluzioni
tecnologiche e gestionali efficienti per i diversi segmenti di tale
ciclo (dall'approvvigionamento idro-potabile alla salvaguardia della
qualità delle acque da utilizzare, dal reintegro delle quantità
nei corpi ricettori attraverso idoneo trattamento dei reflui, al
riutilizzo e riciclo dei reflui stessi), mantenendo una costante
attenzione alle relazioni complesse che si instaurano sia
all'interno del ciclo della risorsa idrica sia tra questa e le altre
risorse ambientali. Le attività riguardano:
progettazione concettuale e di sistema per la realizzazione e
gestione delle infrastrutture necessarie ad una gestione sostenibile
della risorsa idrica (approvvigionamento, depurazione, affinamento e
riutilizzo);
sviluppo di processi di trattamento e di sistemi di supporto
decisionale per la minimizzazione dell'impatto degli scarichi ed il
risparmio della risorsa idrica;
messa a punto di metodologie e realizzazione di progetti
dimostrativi su scala reale per il risparmio della risorsa idrica
attraverso il riuso della stessa all'interno dei processi produttivi
dei vari settori industriali (agroalimentare, tessile, conciario,
ecc.);
sviluppo di metodi di monitoraggio e controllo per la protezione
della risorsa idrica nei corpi idrici superficiali e
sotterranei;
sviluppo di percorsi e strumenti di valutazione della sostenibilità
degli interventi infrastrutturali e gestionali relativi alla risorsa
idrica, nonché di supporto alla pianificazione di settore.
|